
11 DIGITAL PRO MIXER DDM4000 Istruzioni per l’uso
3. Utilizzo
3.1 Congurazione della console
Nella modalità Console Setup si eseguono tutte le impostazioni base
del DDM4000.
1) Premere il regolatore CONSOLE SETUP (51) per circa 2 secondi. Al centro
del display si apre l’elenco delle congurazioni:
2) Girare il regolatore CONSOLE SETUP per selezionare la
congurazione desiderata.
3) Premere il regolatore CONSOLE SETUP per confermare la selezione.
Abbandono della modalità Console Setup:
• Per abbandonare la modalità Console Setup premere il tasto ESC (52).
Alcune schermate di congurazione si possono aprire anche in altro modo.
Questo vale per le congurazioni Mic Setup e User Settings:
Apertura di Mic Setup:
1) Per aprire la schermata Mic Setup premere il tasto MIC SETUP (16) .
2) Per uscire dalla schermata Mic Setup premere il tasto MIC SETUP (16).
Apertura della schermata User Settings:
1) Per aprire la schermata User Settings premere il tasto LOAD (35).
2) Per uscire dalla schermata User Settings premere nuovamente il
tasto LOAD (35).
3.1.1 Elenchi di selezione nel display
Ad eccezione dell’elenco Console Setup che viene visualizzato al centro
del display, nelle singole schermate di congurazione a sinistra o a destra
del display vengono visualizzati anche altri elenchi di selezione.
A sinistra:
1) Girare il regolatore PARAMETER di sinistra (45) (nella sezione FX 1)
per selezionare la funzione desiderata dall’elenco.
2) Premere il regolatore di sinistra PARAMETER per confermare la selezione.
A destra:
1) Girare il regolatore PARAMETER di destra (45) (nella sezione FX 2)
per selezionare la funzione desiderata dall’elenco.
2) Premere il regolatore di destra PARAMETER per confermare la selezione.
3.2 Utilizzo dei canali stereo
3.2.1 Le modalità EQ: SINGLE e MULTI
L’equalizzatore prevede alcuni tasti di Preset impostabili indicati con P1, P2 e P3.
Il comportamento del tasto dipende dalla modalità EQ selezionata. Esistono le
modalità Single e Multi. La modalità attiva all'accensione è Single.
Modalità SINGLE:
In modalità Single, i tasti P1, P2 e P3 (6) sono assegnati in maniera ssa
ciascuno ad una banda di frequenza (P1 = HIGH, P2 = MID, P3 = LOW).
Per ciascun regolatore EQ è quindi stata creata una congurazione predenita
(preset). All’accensione, ai tasti Preset è assegnata una funzione kill di massima
attenuazione (-∞ dB).
Impostazioni di preset in modalità SINGLE
P1 HIGH Kill -∞ dB Dissolve le frequenze alte
P2 MID Kill -∞ dB Dissolve le frequenze medie
P3 LOW Kill -∞ dB Dissolve le frequenze basse
Tab. 3.1: Funzionamento del tasto Preset in modalità Single
Il valore di attenuazione è comunque modicabile. In alternativa, è possibile
anche memorizzare un aumento. Se ad esempio, al posto di una caratteristica
kill per il basso si desidera avere un aumento (funzione Punch), procedere nel
seguente modo:
1) Girare il regolatore LOW (4) verso destra no a raggiungere
l’aumento desiderato.
2) Tenere premuto il tasto MODE (5) e premere P3 (6).
3) Premere P3 per richiamare il Preset. A questo punto le basse frequenze
vengono alzate. P3 lampeggia in blu.
Allo stesso modo, agendo sui tasti P2 e P1, si possono programmare anche le
frequenze medie e alte.
Reset:
I tasti Preset possono essere riportati alla condizione di accensione in qualsiasi
momento (funzione di Reset):
• Premere MODE (5) per circa 2 secondi. Come conferma, il LED MULTI si
accende per un breve intervallo.
Modalità MULTI:
In modalità MULTI, i tasti Preset non sono assegnati alle singole
bandte EQ, bensì all'equalizzatore a 3 bande come unità unica. In questo modo
è possibile creare le proprie congurazioni predenite EQ ed assegnarle ai
tasti Preset. All’accensione dell’apparecchio, ai tasti Preset sono assegnate le
seguenti funzioni:
Impostazioni di preset in modalità SINGLE
P1 HIGH Kill -∞ dB Dissolve MID e LOW
P2 MID Kill -∞ dB Dissolve HIGH e LOW
P3 LOW Kill -∞ dB Dissolve HIGH e MID
Tab. 3.2: Funzionamento del tasto Preset in modalità Multi
• Per attivare la modalità Multi premere il tasto MODE (5). Il LED MULTI
si accende.
Comentarios a estos manuales