Behringer Digital Pro Mixer DDM4000 Manual de usuario Pagina 23

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 28
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 22
23 DIGITAL PRO MIXER DDM4000 Istruzioni per luso
SUB OUT:
Da qui vengono impostate la frequenza di separazione ed il livello di uscita
dell’uscita del subwoofer.
FREQ: Frequenza di separazione tra SUB e MAIN OUT
GAIN: Livello di uscita del SUB OUT.
TAPE/S/PDIF:
Per l’uscita Tape e S/PDIF è possibile regolare a parte il livello di uscita.
1) Premere il regolatore PARAMETER di destra per selezionare il parametro
(FREQ, GAIN oppure TAPE/S/PDIF GAIN).
2) Girare il regolatore PARAMETER per modicare il valore.
3) Per abbandonare la modalità Output Setup premere ESC.
6.3 Impostazione del contrasto del display
1) Premere il tasto LOAD (35). Nel display viene visualizzata la modalità
User Setup.
2) Girare il regolatore PARAMETER (45) di destra per modicare il contrasto.
3) Per abbandonare la modalità User Setup premere il tasto LOAD.
7. Il DDM4000 come MIDI Controller
Il DDM4000 può essere utilizzato per controllare il software del DJ o del
sequencer, facendo in modo che alcune sezioni del mixer fungano da Controller
MIDI e vengano assegnate ad alcune speciche funzioni software. La trasmissione
dei dati avviene verso l’interfaccia MIDI (76). Per essere collegato al mixer,
il computer richiede un’interfaccia MIDI che ad esempio è facilmente reperibile
nella versione USB.
USB-MIDI Interface*
MIDI IN/OUT/THRU
Laptop
* non è fornito in dotazione
Fig. 7.1: Collegamento del DDM4000 ad un computer
7.1 Il protocollo MIDI
La trasmissione dei dati avviene nel formato MIDI. Regolatore e fader inviano i
comandi Control Change (CC), i tasti inviano i comandi di note. Lassegnazione di
un elemento di comando del mixer ad una funzione software viene eseguita
nel software. A questo scopo la maggior parte dei programmi dispone di una
funzione di apprendimento con la quale l’assegnazione funziona in maniera
estremamente semplice.
La trasmissione MIDI funziona anche nella direzione opposta.
Essa è sostanzialmente limitata al controllo dei LED. In questo modo nel software
è possibile visualizzare le posizioni di commutazione nel DDM4000. A tale scopo,
il DDM4000 riceve i comandi CC dal computer. A ciascun LED del DDM4000 è
assegnato un numero CC. Se un valore viene inviato da zero, il LED si spegne,
se viene inviato un uno (o un valore superiore), il LED si accende.
7. 2 Impostazioni MIDI generali
Tutte le impostazioni MIDI vengono eseguite nella schermata di
impostazione MIDI.
1) Premere il regolatore CONSOLE SETUP (51) per circa 2 secondi.
2) Selezionare “MIDI Settings” girando e premendo il regolatore
CONSOLE SETUP. Nel display viene visualizzata la schermata MIDI Setup:
Da questa schermata si possono eseguire le seguenti impostazioni:
• Impostazione del canale MIDI (7.2.1)
• Invio di un Dump MIDI (7.2.2)
• Congurare il canale del microfono, il sampler ed il crossfader come
Controller MIDI (7.3)
• Congurare i canali stereo come controller MIDI (7.4)
3) Per abbandonare la modalità MIDI Setup premere il tasto ESC (52).
Se si desidera che queste modifiche vengano richiamate alla
successiva accensione, è necessario salvarle in uno User Preset
(vedasi il capitolo 3.5.2).
7.2.1 Impostazione del canale MIDI
Da qui viene eseguita l’impostazione del canale MIDI al quale il DDM4000 invia
i dati del controller. L’apparecchio di ricezione deve essere impostato sullo
stesso canale.
1) Aprire la schermata MIDI Setup (vedasi il capitolo 7.2).
2) Girare il regolatore PARAMETER (45) di sinistra per selezionare il canale MIDI.
3) Per abbandonare la modalità MIDI Setup premere il tasto ESC (52).
7.2.2 Invio di un dump MIDI
Con un Dump MIDI si possono inviare tutti i valori delle attuali posizioni
del controller. In questo modo è possibile sincronizzare le impostazioni del
DDM4000 con quelle del computer collegato.
1) Aprire la schermata MIDI Setup (vedasi il capitolo 7.2).
2) Premere il regolatore PARAMETER (45) di sinistra per avviare il MIDI Dump.
Terminata la procedura di Dump il DDM4000 ritorna alla modalità di
congurazione MIDI.
3) Per abbandonare la modalità MIDI Setup premere il tasto ESC (52).
Vista de pagina 22
1 2 ... 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios