
18 DIGITAL PRO MIXER DDM4000 Istruzioni per l’uso
1/5 2/5 3/5 4/5 5/5
LFO Speed Feedback Depth Phase Fade Dry/Wet Mix
PHASER
LFO Speed Depth Fade — — Dry/Wet Mix
LFO Speed Depth — — — Dry/Wet Mix
PAN
FLANGER
Tab. 4.1: Parametri degli eetti Flanger, Phaser e Panning
DELAY, ECHO:
DELAY è un ritardo di segnale. L’intervallo di delay (Time) si sincronizza con
il BPM Counter. Esistono un delay semplice (Simple) ed un delay a 3-Pong,
che distribuisce i ritardi nella gamma dei segnali stereo.
L’ECHO è simile al Delay, con la dierenza che il segnale ritardato viene ripetuto
più volte. Il numero delle ripetizioni viene impostato con la funzione Feedback.
Fade stabilisce se l’eco debba risuonare dopo lo spegnimento dell’eetto (On)
o meno (O).
1/5
TIME
2/5
MODE
3/5
FDBK
4/5
FADE
DELAY
10...
5930 ms
Simple
3Pong
— — Dry/Wet Mix
ECHO
10...
5930 ms
Simple
3Pong
0 - 100% Dry/Wet Mix
Tab. 4.2: Parametri degli eetti Delay e Echo
PITCHER, BITCRUSHER:
PITCHER modica l’altezza del suono della musica senza modicare il tempo.
Con Shift si regola l’altezza del suono.
BITCRUSHER simula una riduzione della risoluzione digitale. Qualsiasi opzione
di riproduzione, dalle impostazioni Lo-Fi più soft, no ai suoni gioco.
1/1
PITCH
Shift: -100 ... +100%
—
BITCRUSHER
Depth: 0 ... +100%
Dry/Wet Mix
Tab. 4.3: Parametri degli eetti Pitch e Bitcrusher
REVERB:
REVERB è un eetto Hall. Sono disponibili otto livelli di eetto Hall diversi. Se la
funzione Fade è attivata, l’eetto hall risuona dopo lo spegnimento dell’eetto e
non viene tagliato.
Il suono Ambient è un eetto hall molto breve, che consente di sentire
formalmente le pareti della stanza.
L’eetto Box trasmette una sensazione spaziale senza lunghe riessioni.
Cathedral: l’eetto lungo e molto denso di una grande cattedrale, molto adatto
ai brani lenti.
Cavern: un eetto intenso e molto alto, che fa percepire la sensazione di una
caverna dalle pareti rocciose.
Chamber crea il breve eetto di un ambiente particolarmente piccolo.
Chorus: un eetto hall denso e caldo, più breve dell’eetto Cathedral.
Concert fa percepire l’eetto hall denito di una grande sala per concerti.
Echo: un eetto hall denso e breve, con un ritardo prolungato.
2/4
FADE
Ambient, Box, Cathedral,
Cavern, Chamber, Chorus,
Concert, Echo
Dry/Wet MixOn/O
1/4
MODE
Tab. 4.4: Parametri dell’eetto hall
FILTER:
FILTER è un eetto che viene tipicamente collegato alla musica del
sintetizzatore. Sono disponibili tre tipi di ltro: Passa-banda, passa-basso e
passa-alto. Resonance aumenta il livello nel range della frequenza di ltro,
facendo risuonare l’eetto in maniera più intensa. Nella modalità LFO la
frequenza del ltro viene controllata da un LFO. In Modalità manuale è
possibile regolare autonomamente la frequenza del ltro con il regolatore
DEPTH (44).
Comentarios a estos manuales