
4 DIGITAL PRO MIXER DDM4000 Istruzioni per l’uso
1. Introduzione
Non devi fare altro che collegare le tue piastre ed il lettore CD/MP3 ai
quattro canali stereo corredati di EQ e di interruttori kill completamente
programmabili. Grazie ai moduli di eetti sincronizzabili con i BPM, ai due
BPM Counter estremamente precisi ed un crossfader digitale con regolazione
della curva, potrai contare su una essibilità estrema. Con l’eccezionale sampler
sincronizzabile con i BPM, corredato di controllo pitch in tempo reale e funzioni
Loop e Reverse farai impazzire la pista.
◊ Le seguenti istruzioni illustrano innanzitutto gli elementi di comando
dell'apparecchio affinché si possano conoscere subito tutte le funzioni.
Dopo aver letto con attenzione le istruzioni si prega di conservarle per
poterle consultare in caso di necessità.
1.1 Prima di cominciare
1.1.1 Consegna
Il prodotto è stato imballato accuratamente in fabbrica, in modo tale da
garantire un trasporto sicuro. Se ciononostante il cartone presenta dei danni,
controlla immediatamente che l’apparecchio non presenti danni esterni.
◊ Nel caso di eventuali danni, NON rispedirci indietro l’apparecchio,
ma avvisa assolutamente per prima cosa il rivenditore e l’impresa
di trasporti, in quanto altrimenti potresti perdere ogni diritto
all’indennizzo dei danni.
◊ Utilizza per favore sempre la scatola di cartone originale, per impedire
danni nell’immagazzinamento o nella spedizione.
◊ Non consentire mai che bambini privi di sorveglianza maneggino
l’apparecchio o i materiali di imballaggio.
◊ Per favore smaltisci tutti i materiali di imballaggio in modo ecologico.
1.1.2 Messa in funzione
Fa in modo che vi sia un’aerazione suciente e non porre il DDM4000 in
uno stadio nale o nelle vicinanze di fonti di calore, in modo da evitarne
il surriscaldamento.
◊ Prima collegare l’apparecchio alla rete elettrica, accertati che esso
sia regolato sulla corretta tensione di alimentazione:
Il portafusibile al connettore presenta tre marcature di forma triangolare.
Due di questi triangoli si trovano dirimpetto. Il tuo apparecchio è impostato
sulla tensione di alimentazione che si trova accanto a queste due marcature e
può essere commutato girando di 180° il portafusibile.
◊ ATTENZIONE: ciò non vale per i modelli destinati all’export, ossia quelli
che sono stati per es. concepiti per una sola tensione di alimentazione
di 120 V! La posizione precisa del portafusile è indicata nella Fig. 2.9.
◊ Se hai intenzione di impostare il tuo apparecchio su una tensione
di alimentazione diversa, allora devi inserire un altro fusibile.
Potrai trovare l’esatto valore consultando il capitolo “Specifiche”.
◊ I fusibili difettosi devono assolutamente essere sostituiti con
fusibili che hanno il valore corretto!
! ATTENZIONE!
◊ Potrai trovare il valore corretto consultando il capitolo “Specifiche”.
Per evitare il pericolo di una scossa elettrica, spegni l’apparecchio
e stacca il connettore di rete prima di procedere con la sostituzione
del fusibile.
Il collegamento alla rete elettretrica avviene tramite il cavo di alimentazione
con collegamento a freddo incluso nella fornitura. Esso è conforme alle norme
di sicurezza vigenti.
◊ Considera il fatto che tutti gli apparecchi devono essere collegati
a massa. Non rimuovere o rendere inefficace in alcun caso la messa
a terra dell’apparecchio o dei cavi di alimentazione, in quanto
ciò rappresenterebbe un serio pericolo per la tua incolumità.
L’apparecchio deve essere costantemente collegato alla rete
elettrica mediante un conduttore di terra in perfette condizioni.
AVVERTENZE IMPORTANTI PER L’INTSALLAZIONE
◊ L’utilizzo nelle vicinanze di forti trasmettitori radio e fonti ad alte
frequenze può comportare la perdita della qualità del segnale.
Aumentare la distanza fra il trasmettitore e l’apparecchio ed
utilizzare cavi schermati su tutti i collegamenti.
1.1.3 Registrazione in-linea
La preghiamo di registrare il suo nuovo apparecchio BEHRINGER,
possibilmente subito dopo l’acquisto, sul nostro sito internet
http://behringer.com, e di leggere con attenzione le nostre condizioni
di garanzia.
Nell’eventualità che il suo prodotto BEHRINGER sia difettoso, vogliamo che
questo venga riparato al più presto. La preghiamo di rivolgersi direttamente al
rivenditore BEHRINGER dove ha acquistato l’apparecchio. Nel caso il rivenditore
BEHRINGER non sia nelle sue vicinanze, può rivolgersi direttamente ad una
delle nostre liali. Una lista delle nostre liali completa di indirizzi, si trova sul
cartone originale del suo apparecchio (Global Contact Information/European
Contact Information). Qualora nella lista non trovasse nessun indirizzo per la sua
nazione, si rivolga al distributore più vicino. Sul nostro sito http://behringer.com,
alla voce Support, trova gl’indirizzi corrispondenti.
Nel caso il suo apparecchio sia stato registrato da noi con la data d’acquisto,
questo faciliterà lo sviluppo delle riparazioni nei casi in garanzia.
Grazie per la sua collaborazione!
! Attenzione!
◊ Desideriamo ricordare che i volumi alti danneggiano l'udito e/o
possono danneggiare le cuffie o gli altoparlanti. Ruotare quindi il
regolatore OUTPUT verso sinistra prima di azionare l'apparecchio.
Prestare attenzione ad impiegare sempre un volume adeguato.
Comentarios a estos manuales